Back to top

Alloggi ERP: integrazione / ricorso in opposizione alla graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi

(Regolamento comunale)
  • Servizio non attivo
Alloggi ERP: procedimento di integrazione / ricorso in opposizione alla graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Contro la graduatoria provvisoria è ammesso ricorso amministrativo che deve essere presentato al Comune entro 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria stessa.

Ricorso amministrativo in opposizione o integrazione alla graduatoria provvisoria aggiornata per assegnazione degli alloggi ERP
Copia del documento d'identità
Copia della documentazione relativa ai redditi dell’anno precedente dei componenti del nucleo familiare
Copia dell’istanza presentata all’anagrafe del Comune di residenza per la rettifica dello stato civile
Copia documentazione attestante attività lavorativa per permesso soggiorno almeno biennale
Copia di certificazione rilasciata dalla competente autorità attestante la presenza nel nucleo familiare di soggetti in possesso delle condizioni di invalidità riconosciuta/portatore di handicap in situazioni di gravità
Copia della richiesta di certificato alloggio improprio per USL Allegato A con attestazione di bollettini postale quale richiesta di certificazione rilasciata dall’Azienda USL Toscana Centro attestante l’abitazione effettiva e continuativa in ambienti
Copia bollettino pagamento richiesta sopralluogo per alloggio improprio 
Copia della richiesta di certificazione barriere architettoniche Allegato B attestante l’abitazione in alloggio avente barriere architettoniche tali da determinare grave disagio abitativo, e non facilmente eliminabili
Documentazione fotografica richiesta certificazione barriere architettoniche 
Documentazione invalidità richiesta certificazione barriere architettoniche
Copia della sentenza omologata o della sentenza giudiziale di separazione
Documentazione indisponibilità alloggio di proprietà

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'istanza può essere compilata in ogni momento, ma l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 21/04/2025 - 00:00
  • entro il 21/05/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 18/04/2025 08:18.21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?