Back to top

Iscriversi alla scuola dell'infanzia

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscriversi alla scuola dell'infanzia

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Per l'iscrizione i genitori devono tenere presente che la priorità di accesso è nella sola scuola di zona di residenza del bambino in base allo stradario. Può comunque essere presentata domanda anche per una scuola dell’infanzia fuori zona, come seconda scelta o anche come scuola di preferenza.

É possibile presentare un numero massimo di due domande di iscrizione a scelta tra scuole dell’infanzia comunali o statali, nel rispetto del principio che l’iscrizione alla scuola dell’infanzia statale può essere soltanto una.

Le domande di iscrizione per le scuole dell’infanzia statali non sono compilabili tramite lo sportello telematico del Comune di Pistoia ma devono essere presentate alle segreterie degli istituti comprensivi statali che le gestiscono, utilizzando la modulistica scaricabile dal loro sito istituzionale e seguendo le indicazioni in esso riportate.

L’ammissione delle domande verrà effettuata secondo graduatoria, predisposta per ciascuna scuola dell’infanzia statale e comunale in relazione ai punteggi attribuiti a ciascun bambino, ai posti disponibili ed all’organizzazione oraria e strutturale della scuola.

Le graduatorie provvisorie verranno pubblicate sul sito del Comune di Pistoia e saranno consultabili presso le segreterie degli istituti comprensivi statali entro e non oltre il giorno 19 Marzo 2025.

Domanda di iscrizione alla scuola dell'infanzia
Copia del documento d'identità
Documentazione attestante la condizione

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 11/02/2025 - 00:00
  • entro il 15/09/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Servizio Educazione e Istruzione

 (Telefono (da lunedì a venerdì dalle ore 08:00 alle ore 13:00, martedì e giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:00))
 (Telefono (da lunedì a venerdì dalle ore 08:00 alle ore 13:00, martedì e giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:00))
 (Email per informazioni sui servizi educativi)
 (Email per informazioni sui nidi d'infanzia)
 (Email per informazioni sulla refezione)
 (Email per informazioni sulle iscrizioni alla mensa)
 (Email per informazioni sul trasporto scolastico)
 (Email sulle informazioni scuole dell'infanzia)
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025 11:21.36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?