A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Le Fiere specializzate nel settore dell'antiquariato sono disciplinate dalla LR 62/2018, appartiene a questa categoria la Fiera dell'Antiquariato Città di Pistoia (fiera con concessioni dodecennali) che si svolge come da tradizione una volta al mese e promuove l'esposizione e la vendita di oggetti di antiquariato, modernariato e di oggetti e capi di abbigliamento sartoriali di alta moda d'epoca provenienti dal mondo della cultura, dell'arte e dell'artigianato artistico.
Con l'entrata in vigore del "Regolamento del Commercio e delle altre Attività Economiche su Aree Pubbliche e relativo Piano" approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 75 del 11/09/2023 la Fiera dell'Antiquariato si svolgerà:
presso lo spazio espositivo "La Cattedrale" la seconda domenica del mese e il sabato precedente di ogni mese esclusi i mesi di Luglio e Agosto
Planimetria dei posteggi presso "La Cattedrale"
presso le vie del “Centro Storico” la quarta domenica del mese nei mesi con 5 domeniche
Planimetria dei posteggi presso "Centro storico"
Alle fiere specializzate nel settore dell'antiquariato partecipano gli operatori abilitati all'esercizio del commercio su aree pubbliche che vendono oggetti di antiquariato, modernariato e oggetti e capi di abbigliamento sartoriali di alta moda d'epoca provenienti dal mondo della cultura, dell'arte e dell'artigianato artistico e tradizionale.
Alle fiere possono partecipare anche i commercianti al dettaglio in sede fissa di oggetti di antiquariato, modernariato e di oggetti e capi d'abbigliamento sartoriali di alta moda d'epoca provenienti dal mondo della cultura, dell'arte e dell'artigianato artistico e tradizionale, nei posteggi appositamente riservati dal Comune.
Cosa si ottiene
L’assegnazione dei posteggi in concessione mediante la partecipazione ad appositi bandi che saranno pubblicati sul B.U.R.T. e sul Sito del Comune.
L'assegnazione di posteggi occasionalmente liberi tramite le operazioni di spunta.
Calendario 2025
Sabato 11 e Domenica 12 Gennaio 2025 - La Cattedrale
Sabato 08 e Domenica 09 Febbraio 2025- La Cattedrale
Sabato 08 e Domenica 09 Marzo 2025 - La Cattedrale
Domenica 23 Marzo 2025 – Vie del Centro Storico
...
Orari di allestimento, spunta e disallestimento
presso lo spazio espositivo "La Cattedrale"
Dalle ore 5:30 del sabato sono previste le operazioni di allestimento dei banchi per i concessionari e per gli spuntisti che hanno prenotato secondo le modalità sopra indicate.
Dalle ore 8:00 del sabato inizieranno le operazioni di verifica dei posteggi rimasti liberi da parte del personale del Servizio Sviluppo Economico e sarà possibile procedere alle operazioni di spunta per coloro che non hanno effettuato la prenotazione.
Entro le ore 19:00 della domenica sono previste le operazioni di disallestimento dei banchi.
presso le vie del “Centro Storico”:
Dalle ore 6:30 della domenica sono previste le operazioni di allestimento dei banchi per i concessionari e per gli spuntisti che hanno prenotato secondo le modalità sopra indicate.
Non è prevista la spunta la mattina dell’evento.
Entro le ore 19:00 della domenica sono previste le operazioni di disallestimento dei banchi.
Come fare
Per partecipare come spuntista è richiesta la prenotazione che si effettua inviando una e-mail all’indirizzo antiquariato@comune.pistoia.it dal lunedì al mercoledì che precedono la data dello svolgimento della fiera.
L’assegnazione dei posteggi alla spunta avverrà tramite comunicazione e-mail e/o telefonicamente nella giornata di giovedì.
I concessionari, tenuti al pagamento del canone mercatale secondo le tariffe approvate con D.G.C. 65/2021 e ss.mm.ii, riceveranno l'avviso di pagamento da parte della società ABACO S.p.A. che svolge il servizio di riscossione del canone mercatale per conto del Comune di Pistoia. La tariffa è comprensiva della TARI giornaliera.
Il pagamento del canone mercatale dovuto dagli spuntisti avviene tramite tessera prepagata secondo le istruzioni presenti nel seguente documento:
A seguito dell’approvazione della D.C.C. n. 87 del 17/12/2024 a partire dal 01/01/2025 le tariffe per le occupazioni effettuate dagli operatori “spuntisti” presso la Fiera specializzata nel settore dell’Antiquariato sono le seguenti:
Contatti per il pagamento della ZTL
Per partecipare come spuntista nella mail è necessario indicare:
Oppure
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio