Back to top

Centro estivo: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio non attivo
Centro estivo: procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il Servizio Educazione e Istruzione organizza nel mese di luglio, periodo di chiusura estiva dei Servizi Educativi, una proposta socio-educativa denominata “Estate in gioco”. 
Per l'estate 2025 il servizio sarà attivo da mercoledì 2 a mercoledì 30 luglio 2025.
Il servizio è rivolto a bambini/e residenti nel Comune di Pistoia che frequentano:

  • i nidi d’infanzia e gli spazi gioco di età compresa fra i 18 e i 36 mesi;
  • le scuole dell’infanzia comunali, statali e parificate.

Hanno priorità di accesso al servizio i nuclei familiari che abbiano uno dei seguenti requisiti:

  • genitori entrambi lavoratori o nucleo monoparentale lavoratore;
  • situazione socio-familiare seguita e segnalata dai Servizi Sociali;
  • presenza di handicap psico-fisico certificato ai sensi della L. 104/92. 

Per garantire che vi sia una reale inclusione, bambini/e con handicap potranno rappresentare fino ad un terzo della capienza complessiva di bambini/e accolti/e.

Le domande di iscrizione sono accolte dal 28 maggio (dalle ore 10) al 6 giugno 2025 (alle ore 13) esclusivamente per via telematica, accedendo dal sito del Comune di Pistoia direttamente allo Sportello Telematico/Servizi scolastici e per l'infanzia/Andare al centro estivo/Iscrizione al servizio/Accedi al servizio.
Il servizio viene attivato ed organizzato in base al numero di domande presentate e al raggiungimento del numero minimo previsto dal Capitolato di gara del servizio.
Si precisa che, qualora le domande superino il limite dei posti disponibili, a parità di condizione, si assegnerà il posto secondo l'ordine di arrivo della domanda.

Le strutture presso le quali viene attivato il servizio sono il Nido d'infanzia Il Grillo e la Scuola dell’infanzia Parco Drago e sarà gestito dalla cooperativa che si aggiudicherà la gara d’appalto.

L’orario del servizio è il seguente:

  • per il nido d’infanzia Il Grillo dalle ore 7,30 alle ore 15,30;
  • per la scuola d’infanzia Parco Drago dalle ore 7,30 alle ore 16.

Gli utenti possono scegliere un orario intermedio: dalle ore 7,30 alle ore 14,30 oppure uscire prima del pranzo.

La tariffa è mensile a prescindere dai giorni di frequenza ed è prevista una quota d’iscrizione.
Non possono essere ammessi all’attività “Estate in gioco” coloro che, al momento dell’iscrizione, risultino morosi rispetto ai servizi erogati dal Servizio Educazione e Istruzione (ad es.: mensa, trasporto, nido ...).
L'accoglimento della domanda sarà comunicato per posta elettronica al richiedente, a conclusione della fase istruttoria, con le informazioni relative al pagamento della retta mensile.

In caso di mancato pagamento verrà meno il diritto al posto che sarà assegnato ad altri.

Per le informazioni consultare le Linee Guida 2024-2025

Il pasto verrà fornito dalla cucina comunale ed il prezzo è compreso nella tariffa. È assolutamente vietato portare qualsiasi cibo da casa.

Qualora occorra una Dieta Speciale deve essere compilato l’apposito modulo, al momento della compilazione della domanda di iscrizione, dal sito del Comune a Sportello Telematico/Servizi scolastici e per l’infanzia/Andare alla mensa scolastica/Domanda di dieta speciale. 

Per consultare le GRADUATORIE 2025

Per informazioni telefonare ai numeri:

  • tel. 0573 371823 (referente)
  • tel. 0573 371818 (centralino)
  • oppure scrivere a: estateingioco@comune.pistoia.it


 

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF

ATTENZIONE:

Assicurarsi che l'istanza sia stata correttamente inviata verificando che sia pervenuto il messaggio di conferma invio. In assenza di tale riscontro la domanda non risulta presentata

Domanda di iscrizione al centro estivo "Estate in gioco" 2025

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 28/05/2025 - 10:00
  • entro il 06/06/2025 - 13:00

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Servizio Educazione e Istruzione

 (Telefono (da lunedì a venerdì dalle ore 08:00 alle ore 13:00, martedì e giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:00))
 (Telefono (da lunedì a venerdì dalle ore 08:00 alle ore 13:00, martedì e giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:00))
 (Email per informazioni sui servizi educativi)
 (Email per informazioni sui nidi d'infanzia)
 (Email per informazioni sulla refezione)
 (Email per informazioni sulle iscrizioni alla mensa)
 (Email per informazioni sul trasporto scolastico)
 (Email sulle informazioni scuole dell'infanzia)
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 17/06/2025 17:43.40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?