Back to top

Autorizzazione in deroga a divieto di transito

(urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-04-30;285~art7)
  • Servizio attivo
Procedimento di autorizzazione in deroga a divieto di transito

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di autorizzazione in deroga a divieto di transito
Copia del documento d'identità
Copia della carta di circolazione del veicolo
Ricevuta diritti di segreteria e istruttoria
Pianta con riferimento delle vie interessate

Costi

Tipo di pagamentoImporto
Marca da bollo
16,00 €

La presentazione della pratica prevede anche il pagamento dei diritti di segreteria o istruttoria pari a 25,00 € da pagare con Pago PA attraverso il portale IRIS della Regione Toscana (pagamenti spontanei, Comune di Pistoia, diritti su pratiche ufficio mobilità)

Consulta il portale IRIS

La ricevuta di pagamento deve essere allegata alla domanda di autorizzazione.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Mobilità, traffico e segnaletica

 (Indirizzo mail funzionario responsabile)
 (Per le occupazioni di suolo pubblico chiamare da lunedì e venerdì dalle 9:30 alle 12:30)
 (Email ufficio mobilità)
 (Email per informazioni su scavi)
 (Email per ordinanza viabilità)
 (Per gli scavi e i passi carrabili chiamare da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30 )
 (Per le ordinanza di viabilità chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30)
 (Email occupazioni suolo pubblico)
 (Email per passi carrabili)
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 18/12/2024 12:23.22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?