A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Per ulteriori informazioni, scarica e compila la modulistica pubblicata dal Comune.
Il Comune verifica entro 45 giorni il rispetto dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente e accerta l’effettivo trasferimento di residenza all’indirizzo dichiarato:
ATTENZIONE AVVISO TRIBUTARIO Stai avviando la pratica di residenza? FAI ATTENZIONE!
La dichiarazione ai fini anagrafici non equivale a dichiarazione tributaria e non comporta l'automatica attivazione e registrazione dell’immobile che occupi ai fini della Tari. Se hai già attiva nell’immobile un’utenza TARI non residente con il cambio di residenza la tua utenza si modificherà automaticamente da casa a disposizione a utenza domestica residenti con applicazione di una diversa tariffa ai sensi dell'art. 17 del Regolamento TARI che trovi a questo link https://www.comune.pistoia.it/it/unita_organizzative/servizio-stazione-unica-appaltante-ed-entrate.
Se invece non hai ancora un'utenza TARI allora ricordati di denunciare il possesso/detenzione dell'immobile per non incorrere in sanzioni. Ricordati che hai 90 giorni di tempo per denunciare l'inizio dell'occupazione sia da residente che da non residente (il modello lo trovi sul sito Alia Servizi ambientali a questo link https://www.aliaserviziambientali.it/it-it.). I 90 giorni decorrono dall’inizio dell’occupazione dell’immobile determinata, ad esempio, dall'atto di acquisto, dal contratto di locazione, dal comodato o da ogni altro atto o accordo in forza del quale usi l'immobile.
NON devi fare nulla invece nel caso il tuo nucleo famigliare cambi in quanto le modifiche del numero dei componenti in + e in – sono automaticamente aggiornate alla prima bolletta utile. In caso di coabitanti con nuclei famigliari distinti invece devi presentare una dichiarazione (il modello lo trovi sul sito Alia Servizi ambientali a questo link https://www.aliaserviziambientali.it/it-it.).
Hai bisogno anche di informazioni o chiarimenti sull’IMU: puoi consultare a questo link https://www.comune.pistoia.it/it/unita_organizzative/servizio-stazione-unica-appaltante-ed-entrate, la pagina del servizio entrate e le FAQ che sono in fase di pubblicazione.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Se il cambiamento riguarda una famiglia il modulo deve essere sottoscritto da tutti i componenti maggiorenni e può essere presentato da uno qualunque di essi.
La dichiarazione deve essere presentata entro 20 giorni dall’effettivo trasferimento (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 13).
L'iscrizione anagrafica decorre dalla data di presentazione della dichiarazione e sarà registrata in Comune entro i due giorni lavorativi successivi (Decreto legge 09/02/2012, n. 5, art. 5).
Il Comune verifica entro 45 giorni il rispetto dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente e accerta l’effettivo trasferimento di residenza all’indirizzo dichiarato:
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'aggiornamento della residenza e della propria scheda anagrafica.
Durata massima del procedimento amministrativo: 45 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio