Descrizione

E’ possibile richiedere la certificazione dello storico di famiglia/residenza ai fini di successioni, amministrazione di sostegno o attività storiche e culturali, attraverso la ricerca negli archivi storici dell’Anagrafe del Comune di Pistoia a far data dal 1866 in poi. Gli archivi anagrafici iniziano dall'anno 1866, in precedenza gli eventi significativi della vita (battesimo, matrimonio e morte) erano registrati nei registri delle parrocchie e ne può essere fatta ricerca attraverso la Curia Arcivescovile.
Si rende noto che per tali richieste è necessario specificare la motivazione , art. 35 D.P.R. n.223/1989, comma 4, che recita "previa motivata richiesta l'ufficiale di anagrafe rilascia certificati attestanti situazioni pregresse" si specifica che la richiesta ai fini del rilascio dei certificati storici di stato di famiglia e residenza è obbligatoria e occorre specificare l'interesse giuridicamente rilevante.
Legalizzazione documenti da valere all'estero
Come da Circ. n.5 del 23/5/2012 del Ministero della Pubblica Amministrazione è previsto che sui certificati rilasciati da Pubbliche Amministrazioni italiane da valere all'estero venga apposta la dicitura "ai sensi dell'art. 40, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, il presente certificato è rilasciato solo per l'estero" si raccomanda pertanto di precisare la destinazione per l'estero all'atto della richiesta di qualsiasi certificato da utilizzare al di fuori dell'Italia, controllando che venga apposta esattamente la dicitura suddetta (che viene omessa solo nel caso si tratti di modelli internazionali).