Descrizione
Il lavoratore può fruire di un permesso retribuito (nella misura di 3 giorni all’anno) in caso di infermità grave o decesso di parenti o conviventi che stiano con il richiedente in relazione di:
1. coniuge (anche legalmente separato);
2. parente entro il 2° grado (anche non convivente);
3. convivente (quando la convivenza risulti da certificazione anagrafica).
I giorni di permesso devono essere utilizzati entro 7 giorni dall’avvenuto decesso o dall’accertamento dell’infermità grave che li giustifica, ovvero della necessità di provvedere a specifici interventi terapeutici