Descrizione

Il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, con decreto del dipartimento dell’ispettorato centrale della tutela e qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del 13/04/2018, n. 338 ha come l’obiettivo di giungere alla completa dematerializzazione dei documenti di accompagnamento dei prodotti vitivinicoli, dando disposizioni per l’emissione del documento denominato “MVV-E” che assolve a tutti gli obblighi di Legge in materia di trasporto dei prodotti vitivinicoli in applicazione del decreto ministeriale del 02/07/2013, art. 16.
Tale procedura è ancora alternativa a quella attualmente utilizzata (convalida MVV cartacei presso il Comune) sino a quando, così come previsto dal decreto ministeriale del 02/07/2013, art. 16, con proprio provvedimento, il ministero non porrà fine all’utilizzo degli attuali MVV cartacei.
I formati attualmente in uso sono:
- MVV cartaceo
- MVV-E elettronico è obbligatorio solo per chi svolge alcuni tipi di trasporto di prodotti vitivinicoli verso l'estero.
In Comune di Pistoia …
Puoi consultare il quadro sinottico riepilogativo dei documenti di accompagnamento dei trasporti di prodotti vitivinicoli
Consulta le disposizione relative a casi specifici
Consulta il documento di accompagnamento dei prodotti vitivinicoli
Approfondimenti
- tramite Comune o Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e Repressione Frodi di prodotti agroalimentari (ICQRF) con la prima spunta della casella 18 - "convalida ex art. 26 comma 1 lett. d) punto i)"
- tramite posta elettronica certificata con la seconda spunta della casella 18 - "convalida ex art. 26 comma 1 lett. d) punto ii) - secondo trattino"
- convalida tramite microfilmatura evidenziata con la quarta spunta della casella 18 - "convalida ex art. 26 comma 1 lett. d) punto ii) - terzo trattino"
- autoconvalida evidenziata con la terza spunta della casella 18 - "convalida ex art. 26 comma 1 lett. d) punto ii) - secondo trattino e comma secondo".
La procedura di emissione del documento MVV elettronico denominato “MVV-E” che assolve agli obblighi di Legge così come il cartaceo.
Per l'utilizzo del MVV-E le aziende devono essere in possesso del codice identificativo previa registrazione presso il portale SIAN alla sezione agricoltura
Consulta il portale SIAN
Per ulteriori informazioni in merito al funzionamento del MVV-E,
Consulta il registro wine